Capaccio. “Link! Connettiamo i giovani al futuro”: Comune cerca partner Pagina Facebook Voce di Strada Profilo Twitter Voce di Strada

Progetti mirati e finalizzati all’attuazione di interventi in favore di giovani in condizioni Neet

Capaccio Paestum. Comune promuove progetti mirati e finalizzati all’attuazione di interventi in favore di giovani in condizioni Neet.

L’acronimo inglese  Neet deriva dall’espressione “Not in Employment, Education or Training” , che sta ad indicare i giovani che non studiano, non lavorano e non frequentano corsi di istruzione o formazione. Il Comune in virtù dell’avviso dell’Anci ha già manifestato l’interesse per essere inserito nell’elenco dei Comuni e delle Unione dei Comuni partecipanti al percorso di formazione e accompagnamento sui Neet. L’ente ha dunque preso parte al percorso formativo, terminato il 19 dicembre scorso. Ed è pronto a partecipare al successivo avviso pubblico, volto a finanziare specifiche proposte progettuali da candidare al co-finanziamento del Fondo Politiche Giovanili.

Nello specifico l’ente capaccese può partecipare all’avviso di Anci “LINK! Connettiamo i giovani al futuro”, per la presentazione di una proposta progettuale di emersione e riattivazione dei giovani Neet, attraverso il coinvolgimento diretto della popolazione nella fascia di età dai 14 ai 35 anni. La proposta progettuale deve essere presentata dal Comune capofila in partenariato con associazioni, in particolare quelle giovanili, enti privati, e altri partner pubblici.

Pertanto l’ente ha avviato una manifestazione di interesse per l’individuazione di partner interessati a co-progettare con il Comune di Capaccio Paestum, per presentare una proposta progettuale di emersione e riattivazione dei giovani Neet.

»

Leggi anche

Torre Orsaia. Lunedì riapertura asilo nido per bimbi dai 12 ai 16 mesi

Torre Orsaia. Riapre lunedì 2 ottobre   il micronido  riservato ai bambini da 12 a 36 mesi. Un servizio molto apprezzato […]

Stop caccia, Tommasetti: ” Disastro amministrativo di De Luca e Regione”

Campania. “Confermato lo stop alla caccia, disastro amministrativo della Regione”, netta presa di posizione di Aurelio Tommasetti,

Battipaglia, bomba: 3500 residenti domenica lasceranno le loro case

Battipaglia. Domenica primo ottobre  3.500 battipagliesi, dalle 5 del mattino, dovranno lasciare le abitazioni, che ricadono in un rag