Capaccio. Ok a riqualificazione litorale Torre-Linora e della pineta Pagina Facebook Voce di Strada Profilo Twitter Voce di Strada

Approvato il progetto di fattibilità tecnica ed economica in variante al Prg per contrastare degrado e abbandono

Capaccio Paestum. Riqualificazione per uno sviluppo sostenibile  della fascia costiera e della pineta: l’amministrazione Alfieri avvia l’iter per il tratto Torre – Linora. Approvato il progetto di fattibilità tecnica ed economica in variante al Prg. 

L’obiettivo è la riqualificazione di un tratto ad alta valenza naturalistica, che consentirà di eliminare anche elementi di degrado urbano. Il Comune di Capaccio Paestum ha una forte vocazione turistico – ricettivo balneare con una fascia costiera litoranea, che  si sviluppa per circa 13 chilometri costituiti da arenile e area pinetata.

L’amministrazione da tempo ha avvito la riqualificazione della litoranea iniziata, in particolare, già nella contrada Laura. Intende quindi procedere con altri tratti del litorale considerato anche le numerose infrastrutture ed attività turistiche che rappresentano una parte economica consistente del tessuto imprenditoriale.

Tra gli interventi  prioritari, nell’ambito del  progetto di valorizzazione della fascia costiera, ci sono la messa in sicurezza della pineta e dalla riqualificazione ambientale dell’area Torre di Paestum – Linora. L’intervento  consentirà di ridurre le criticità derivanti dal problema degli incendi boschivi e nel contempo di razionalizzare la viabilità di accesso e la fruizione all’arenile. A tale scopo il responsabile del settore provvederà ad acquisire dei pareri obbligatori per legge, riguardo la vincolistica insistente sul sito che necessita di interventi urgenti tesi alla salvaguardia, alla riqualificazione ambientale nonché alla messa in sicurezza, in considerazione dello stato di degrado in cui versa. Con  particolare riferimento alle aree pinetate ed all’arenile marittimo, anche sotto l’aspetto paesaggistico ed urbanistico.

Maggiore fruibilità del litorale 

L’intervento progettato  persegue il fine di rendere la fascia costiera (Torre di Paestum – Linora) maggiormente fruibile ai cittadini ed ai turisti, incrementando l’offerta turistica territoriale e migliorando la qualità dei servizi, con prevedibile aumento dell’occupazione soprattutto giovanile.
Per la messa in atto del progetto servirà una variante urbanistica al Prg vigente per le aree interessate. Il progetto  di fattibilità tecnica ed economica è stato approvato nell’ultimo consiglio comunale in variante  al vigente Piano regolatore generale.

»

Leggi anche

Cava, il 17enne Antonio Mosca campione mondiale kickboxing

Cava de’Tirreni. Questo pomeriggio il sindaco Vincenzo Servalli, con il consigliere comunale Luca Narbone, ha ricevuto il cavese

Trentinara, borse di studio per studenti: Comune bandisce concorso

Trentinara. Il Comune bandisce un concorso pubblico per l’assegnazione di borse di studio da conferire a studenti universitari laurea

Cava, contributi a fondo perduto per attività economiche distretto commercio

Cava de’Tirreni. È stato pubblicato sul Burc della Regione Campania il bando per partecipare alla concessione di contributi a fo