Mancata sottoscrizione servizio civile, Eboli responsabile: “Mortificazione per i giovani” Pagina Facebook Voce di Strada Profilo Twitter Voce di Strada

"La città deve sapere che per pura sciatteria amministrativa lasciano a casa decine e decine di giovani"

Eboli Responsabile, interviene sulla mancata sottoscrizione da parte dell’amministrazione del sindaco Mario Conte  della convenzione per il Servizio Civile.

” Il Servizio civile universale rappresenta una importante occasione di formazione e di crescita personale e professionale per i giovani, che sono una indispensabile e vitale risorsa per il progresso culturale, sociale ed economico del Paese.

Nel Rapporto giovani del 2017 curato dal prof. Rosina, emergevano due elementi: l’87% dei giovani era contrario all’introduzione di un servizio civile obbligatorio; ma, più del 90% di coloro che avevano fatto servizio civile, avrebbe sicuramente consigliato ad un amico di compiere tale scelta. E, siccome ad un amico non si consiglia mai qualcosa di negativo, ne consegue il “contagio positivo”.

Il Comune di Eboli non può perdere il servizio civile, sarebbe un ulteriore mortificazione per i giovani, un’ulteriore spinta ad allontanarsi dalla nostra Città.

Non possiamo perdere l’onda d’urto di alcune decine di giovani volontari impegnati in questa originale forma di partecipazione civile che sortisce un duplice risultato: diffondere la cultura dell’impegno volontario e della responsabilità civica in una parte significativa delle generazioni giovani.

Se l’amministrazione comunale si rende responsabile della perdita di questo Servizio Civile, la città deve sapere che per pura sciatteria amministrativa lasciano a casa decine e decine di giovani che vedranno inevasa la loro richiesta di partecipazione e la possibilità di guadagnare un seppur minimo stipendio .

Eboli Responsabile considera estremamente grave non mobilitare tanta energia di “esercito del bene comune” per dispiegarlo in attività e servizi per le persone più vulnerabili, per rammendare le tante parti degradate del nostro territorio, per contrastare il digital divide che colpisce i bambini e le famiglie meno abbienti, per dare continuità all’assistenza delle persone disabili, per fare volontariato nelle mense popolari o distribuire cibo e medicinali agli anziani soli”.

 

»

Leggi anche

Battipaglia, bomba: 3500 residenti domenica lasceranno le loro case

Battipaglia. Domenica primo ottobre  3.500 battipagliesi, dalle 5 del mattino, dovranno lasciare le abitazioni, che ricadono in un rag

Capaccio, “LibrInerba” : alla biblioteca Erica spazi a misura di bambino

Capaccio Paestum. La Regione Campania assegna contributi al Comune per il potenziamento della  biblioteca Erica di piazza Santini,  g

Castel S. Lorenzo. Ok progetto esecutivo efficientamento energetico Istituto comprensivo

Castel San Lorenzo. Efficientamento energetico edificio scolastico dell’Istituto comprensivo: approvato il progetto definitivo ed