A Roccadaspide un incontro su energia rinnovabile: bandi e opportunità Pagina Facebook Voce di Strada Profilo Twitter Voce di Strada

L'incontro parte dalla presentazione dell'avviso pubblico "Parco Agrisolare" come opportunità di finanziamento per l'installazione di impianti fotovoltaici

“Agrisolare, agrivoltaico e comunità energetiche – bandi, linee guida e opportunità”: nuovo appuntamento a cura dell’Ufficio di Coordinamento del Cilento Interno nell’ambito delle attività informative e di approfondimento dello Sportello d’Area.
Il 21 settembre, alle 10.30 presso la Sala Riunioni, al primo piano del Comune di Roccadaspide si svolgerà l’evento informativo “Agrisolare, agrivoltaico e comunità energetiche – bandi, linee guida e opportunità”.
Saranno presenti due esperti della Regione Campania: l’Arch. Francesca De Falco della Direzione Generale Sviluppo Economico e Attività Produttive e il Dott. Amedeo D’Antonio della Direzione Generale Politiche Agricole, Alimentari e Forestali.
L’incontro parte dalla presentazione dell’avviso pubblico “Parco Agrisolare” come opportunità di finanziamento per l’installazione di impianti fotovoltaici su edifici a uso produttivo nei settori agricolo, zootecnico e agroindustriale.
Saranno affrontati e approfonditi i temi dell’agrivoltaico e delle comunità energetiche come strumenti di produzione alternativa di energia rinnovabile sia dal punto di vista tecnico impiantistico che dal punto di vista del modello organizzativo.
Il Presidente dell’Associazione per lo Sviluppo delle Valli del Cilento Interno Girolamo Auricchio sarà presente e interverrà in apertura della giornata.
Invitati a partecipare, oltre alle imprese del territorio in ambito agricolo, anche cittadini interessati al tema delle comunità energetiche.

»

Leggi anche

Torre Orsaia. Lunedì riapertura asilo nido per bimbi dai 12 ai 16 mesi

Torre Orsaia. Riapre lunedì 2 ottobre   il micronido  riservato ai bambini da 12 a 36 mesi. Un servizio molto apprezzato […]

Stop caccia, Tommasetti: ” Disastro amministrativo di De Luca e Regione”

Campania. “Confermato lo stop alla caccia, disastro amministrativo della Regione”, netta presa di posizione di Aurelio Tommasetti,

Battipaglia, bomba: 3500 residenti domenica lasceranno le loro case

Battipaglia. Domenica primo ottobre  3.500 battipagliesi, dalle 5 del mattino, dovranno lasciare le abitazioni, che ricadono in un rag