Castel S.Lorenzo, contributi alle famiglie per fitti e utenze domestiche Pagina Facebook Voce di Strada Profilo Twitter Voce di Strada

Castel San Lorenzo. Contributi alle famiglie per il pagamento degli affitti e dei canoni di luce e gas: il Comune di Castel San Lorenzo ha pubblicato il bando per l’accesso ai fondi da parte di cittadini. Le domande possono essere presentate fino alle 13 del prossimo 2 marzo, compilando l’apposito modulo disponibile sul sito del Comune guidato dal sindaco Giuseppe Scorza, all’indirizzo www.castelsanlorenzo.sa.it. 

Contributo per il pagamento dei canoni di locazione

Si tratta di una misura finalizzata all’erogazione di un contributo una tantum ai nuclei familiari, in locazione nel mercato privato, in forza di regolari contratti. Possono accedere alla misura coloro che: sono in locazione su libero mercato o in alloggi in godimento o definiti Servizi abitativi sociali, ma sono esclusi coloro che risiedono in case popolari; sono residenti, alla data di presentazione della domanda, nell’alloggio in locazione oggetto di contributo;  hanno un Isee fino a 10.000 euro. La misura è incompatibile con eventuali altri contributi erogati nel corso dell’anno per le stesse finalità. Al richiedente verrà liquidato un pagamento di canoni di locazione versati o da versare e potrà corrispondere a una somma pari al 20 percento del canone di affitto versato nel 2021 e, comunque, fino a un massimo di 500 euro.

Contributo per il pagamento delle utenze domestiche

La misura è finalizzata all’erogazione di un contributo ai nuclei familiari in difficoltà per il pagamento delle utenze domestiche, energia elettrica e gas, in quanto servizi significativi nella vita familiare. Per accedere al contributo bisogna essere in possesso dei seguenti requisiti: avere cittadinanza italiana o di uno Stato dell’Unione Europea, oppure cittadinanza di uno Stato al di fuoi dell’Unione Europea, in possesso di regolare titolo di soggiorno; essere residenti anagraficamente nel comune di Castel San Lorenzo; avere un Isee fino a 10.000 euro. La richiesta di accesso al benefìcio è presentata da uno solo dei componenti appartenenti allo stesso nucleo familiare che diventa titolare dello stesso e responsabile del suo utilizzo. Il contributo verrà liquidato per sostenere il pagamento delle utenze e non potrà essere superiore a 300,00 euro;

Il Comune provvede alla revoca dei benefici in oggetto in caso di: trasferimento di residenza dei beneficiari in un diverso Comune; accertata falsità delle dichiarazioni e delle autocertificazioni presentate; accertato improprio utilizzo dei contributi.

»

Leggi anche

Torre Orsaia. Lunedì riapertura asilo nido per bimbi dai 12 ai 16 mesi

Torre Orsaia. Riapre lunedì 2 ottobre   il micronido  riservato ai bambini da 12 a 36 mesi. Un servizio molto apprezzato […]

Stop caccia, Tommasetti: ” Disastro amministrativo di De Luca e Regione”

Campania. “Confermato lo stop alla caccia, disastro amministrativo della Regione”, netta presa di posizione di Aurelio Tommasetti,

Battipaglia, bomba: 3500 residenti domenica lasceranno le loro case

Battipaglia. Domenica primo ottobre  3.500 battipagliesi, dalle 5 del mattino, dovranno lasciare le abitazioni, che ricadono in un rag