Ospedale Polla, Cisl FP:”Autoclavi fuori uso, sospesi interventi chirurgici” Pagina Facebook Voce di Strada Profilo Twitter Voce di Strada

Polla. Autoclavi fuori uso all’ospedale di Polla: sospese le attività chirurgiche. Ad intervenire sulla problematica è l’organizzazione sindacale della Cisl Fp.

” Il presidio ospedaliero di Polla verso il declino totale – affermano  il segretario aziendale Vincenza Cirigliano e i delegati Rsu Antonio Cervone, Gianfranco Climaco e Giuseppe Procaccio – da tempo denunciamo le criticità di un ospedale  sull’orlo del baratro, con una Direzione Medica Presidiale totalmente disattenta e disinteressata alle problematiche degli utenti e degli operatori. Dapprima la denuncia sugli spogliatoi che non rispettano i requisiti minimi di legge, ora invece il malfunzionamento delle autoclavi destinate alla sterilizzazione dello strumentario chirurgico, usualmente fuori uso da impedire le normali attività operatorie. Ad oggi, risulta un’autoclave fuori uso e l’altra che sembrerebbe malfunzionante e che emette rumori assordanti tanto da superare i decibel previsti dalla norma, tra l’altro da rendere incomprensibile la comunicazione fra gli operatori – incalzano i delegati Cisl FP del presidio di Polla – che affermano, parliamo di autoclavi che solo nell’ultimo anno hanno subito decine di interventi di manutenzione e che forse andrebbero sostituite con nuove apparecchiature. Eppure, il decreto legislativo sulla sicurezza prescrive i requisiti minimi per la protezione dei lavoratori e che questa azienda non rispetta”.

“Allo stato la situazione di questa gestione scellerata non è più tollerabile. E’ impensabile abbandonare un presidio così grande a sé stesso –  dichiara il segretario provinciale Alfonso Della Porta – che dopo la nota a firma dei delegati aziendali ha ritenuto doveroso intervenire sulla vicenda, dichiarando che il Presidio di Polla sta vivendo numerose difficoltà con una Direzione Sanitaria di Presidio assente e che non risponde concretamente alle mille difficoltà dei lavoratori. E allora, a questo punto occorre un intervento urgente da parte della Direzione Strategica di via Nizza al fine di risolvere le problematiche finora riscontrate, a tutela sia dell’utenza e degli operatori tutti. Siamo certi che il buon funzionamento della struttura è tra le priorità della direzione strategica per cui ci auspichiamo un autorevole intervento. Se non ora quando?”.

 

Il Segretario Provinciale

Alfonso Della Porta

»

Leggi anche

Torre Orsaia. Lunedì riapertura asilo nido per bimbi dai 12 ai 16 mesi

Torre Orsaia. Riapre lunedì 2 ottobre   il micronido  riservato ai bambini da 12 a 36 mesi. Un servizio molto apprezzato […]

Stop caccia, Tommasetti: ” Disastro amministrativo di De Luca e Regione”

Campania. “Confermato lo stop alla caccia, disastro amministrativo della Regione”, netta presa di posizione di Aurelio Tommasetti,

Battipaglia, bomba: 3500 residenti domenica lasceranno le loro case

Battipaglia. Domenica primo ottobre  3.500 battipagliesi, dalle 5 del mattino, dovranno lasciare le abitazioni, che ricadono in un rag