[VIDEO] Castellabate. 43enne si tuffa per aiutare 15enne: salvati dai vigili del fuoco Pagina Facebook Voce di Strada Profilo Twitter Voce di Strada

Per fortuna,  per tutti e due non è stato necessario il trasporto in ospedale: sono stati medicati sul posto dai soccorritori del 118

Castellabate. 43enne vede un quindicenne in difficoltà e si tuffa in acqua in acqua:  salvati entrambi dall’intervento di un elicottero dei vigili del fuoco.

Tragedia sventata a Punta Licosa. Il fatto è successo intorno alle 18,30 di oggi. Ad essere in difficoltà, per il mare  mosso a causa del maltempo,  un turista 15enne che aveva raggiunto il litorale per trascorrere qualche ora sul litorale.

Il giovane,  nonostante il mare agitato,  ha deciso di entrare in acqua e, ad un certo punto, non riusciva più a guadagnare la riva

Un uomo del posto 43enne non ha esitato ad entrare in acqua per cercare di aiutarlo. Ma le onde  hanno auto la meglio e tutti e due hanno rischiato di annegare. Sono stati allertati i soccorsi sul posto i militari della guardia costiera e  due ambulanze della GiVi pronte ad intervenire per soccorrere il minore e il 43enne. Nel frattempo è stato richiesto l’intervento dei vigili del fuoco che sono riusciti a raggiungere le due persone in acqua a imbracarle e trasportarli fuori dall’acqua. Per fortuna,  per tutti e due non è stato necessario il trasporto in ospedale: sono stati medicati sul posto dai soccorritori del 118. L’operazione di recupero e soccorso si è conclusa intorno alle 20 di stasera. Sul posto anche la polizia locale.

»

Leggi anche

Torre Orsaia. Lunedì riapertura asilo nido per bimbi dai 12 ai 16 mesi

Torre Orsaia. Riapre lunedì 2 ottobre   il micronido  riservato ai bambini da 12 a 36 mesi. Un servizio molto apprezzato […]

Stop caccia, Tommasetti: ” Disastro amministrativo di De Luca e Regione”

Campania. “Confermato lo stop alla caccia, disastro amministrativo della Regione”, netta presa di posizione di Aurelio Tommasetti,

Battipaglia, bomba: 3500 residenti domenica lasceranno le loro case

Battipaglia. Domenica primo ottobre  3.500 battipagliesi, dalle 5 del mattino, dovranno lasciare le abitazioni, che ricadono in un rag