A Verona l’inaugurazione della settima panchina azzurra Pagina Facebook Voce di Strada Profilo Twitter Voce di Strada

L’inaugurazione sarà un incontro con la cittadinanza per sensibilizzare e informare al fine di far conoscere la rara e grave malattia

Verona. L’ Associazione Nazionale Italiana Malati Sindrome di Sjögren, inaugura la settima panchina azzurra con il patrocinio della quinta Circoscrizione di Verona. L’inaugurazione sarà un incontro con la cittadinanza per sensibilizzare e informare al fine di far conoscere la rara e grave malattia attraverso il Progetto “Una panchina azzurra”. 

La prima panchina azzurra è stata inaugurata a Noto “SR”, la seconda a Salerno, la terza a Battipaglia “SA”, la quarta ancora a Salerno, la quinta a Bellizzi “SA”, la sesta a Capezzano “SA”. Circostanza questa per parlare anche delle problematiche e criticità della malattia e di quanto l’Associazione stia facendo, da circa 19 anni, per dare dignità alle persone malate e tutelarle nel loro diritto alla salute.

La Sindrome di Sjögren Primaria Sistemica colpisce in grande maggioranza le donne “9 a 1”, è una malattia autoimmune, sistemica, degenerativa e inguaribile. Può attaccare tutte le mucose dell’organismo: occhi, bocca, naso, reni, pancreas, fegato, cuore, apparato cardiocircolatorio, apparato osteo-articolare e polmonare, e spesso si associa ad altre patologie autoimmuni con conseguenze mortali per il 5-8% dei circa 12.000 / 16.000 malati. Una patologia che causa effetti deleteri non soltanto sotto l’aspetto clinico ma anche nei confronti della vita sociale e affettiva.

A causa della complessità clinica della Sindrome, una diagnosi precoce e una prevenzione mirata sono sempre molto difficili ma assolutamente necessari; per superare questo pesante ostacolo identificativo sarà opportuno lavorare in rete per la presa in carico a 360 gradi di questi malati.  

L’appuntamento organizzato da A.N.I.Ma.S.S. Odv – Associazione Nazionale Italiana Malati Sindrome di Sjögren, è patrocinato dalla 5° Circoscrizione e interverranno il Presidente Raimondo Dilara e il Consigliere Moreno Bronzato e la Presidente dell’Associazione Dr.ssa Lucia Marotta.

»

Leggi anche

Stop caccia, Tommasetti: ” Disastro amministrativo di De Luca e Regione”

Campania. “Confermato lo stop alla caccia, disastro amministrativo della Regione”, netta presa di posizione di Aurelio Tommasetti,

Battipaglia, bomba: 3500 residenti domenica lasceranno le loro case

Battipaglia. Domenica primo ottobre  3.500 battipagliesi, dalle 5 del mattino, dovranno lasciare le abitazioni, che ricadono in un rag

Capaccio, “LibrInerba” : alla biblioteca Erica spazi a misura di bambino

Capaccio Paestum. La Regione Campania assegna contributi al Comune per il potenziamento della  biblioteca Erica di piazza Santini,  g