I consigli di Raffaella: la tisana di rosmarino e i suoi benefici Pagina Facebook Voce di Strada Profilo Twitter Voce di Strada

Ecco quali sono le proprietà benefiche per la nostra salute

Tutti conosciamo il rosmarino e forse ne abbiamo una piantina in casa, perché facile da coltivare e molto utile in cucina per aromatizzare.
Ma sappiamo delle sue proprietà benefiche per la nostra salute?
Un semplice infuso al rosmarino ottenuto facendo bollire per 10 minuti qualche rametto può essere utile per :
1) diminuire il livello di cortisolo
2)migliorare la digestione
3)riduce gas e gonfiore
4 ) supportare i batteri intestinali sani
5 ) migliorare l’assorbimento dei nutrienti
6) bilanciare la microflora e i batteri buoni grazie all’acido carnosico
7) avere un microbioma intestinale sano per aiutare il corpo a respingere le infezioni
Questo tipo di infuso è anche ricco di antiossidanti (polifenoli e flavonoidi) che aiutano a migliorare la salute generale e prevenire i danni causati dai radicali liberi.
INGREDIENTI
1 cucchiaio di rosmarino essiccato, sia foglie sia steli sia rami
1 tazza di acqua
1 cucchiaino di miele (facoltativo)
PREPARAZIONE
Portiamo l’acqua ad ebollizione, spegniamo e versiamo il rosmarino, coprendo subito il bollitore per evitare la dispersione degli oli essenziali. Teniamo in infusione per 7-9 minuti, infine filtriamo e dolcifichiamo. Beviamo la tisana quando è ancora calda.

Raffaella Ianniello D’andrea Food Blogger Spadella Tavola

profilii Instagram :
https://instagram.com/spadellatavola?igshid=p1h11hsbmhzc
e FB: https://www.facebook.com/spadellatavola/?__tn__=%2Cd%2CP-R&eid=ARDa3HrThoi2Q05-duaz6gWJxm5NViVmVF8N2pN8DUdPvGK3Jbnql7HSJXB78DbqGs1oRf6nJgIRqABb
blog SpadellaTavola http://spadellatavola.it/

»

Leggi anche

Torre Orsaia. Lunedì riapertura asilo nido per bimbi dai 12 ai 16 mesi

Torre Orsaia. Riapre lunedì 2 ottobre   il micronido  riservato ai bambini da 12 a 36 mesi. Un servizio molto apprezzato […]

Stop caccia, Tommasetti: ” Disastro amministrativo di De Luca e Regione”

Campania. “Confermato lo stop alla caccia, disastro amministrativo della Regione”, netta presa di posizione di Aurelio Tommasetti,

Battipaglia, bomba: 3500 residenti domenica lasceranno le loro case

Battipaglia. Domenica primo ottobre  3.500 battipagliesi, dalle 5 del mattino, dovranno lasciare le abitazioni, che ricadono in un rag