Da oggi via libera vendita in UE farina di grilli Pagina Facebook Voce di Strada Profilo Twitter Voce di Strada

Dopo la locusta e la larva mugnaia, sulle tavole europee arriva la polvere macinata e sgrassata di Acheta domesticus

Aggiungi un posto a… tavola: arriva il grillo. Può già essere, infatti, commercializzata nell’Ue la farina parzialmente sgrassata di Acheta domesticus (grillo domestico).

Il 26 gennaio entrerà, poi, in vigore il regolamento che autorizza la commercializzazione delle larve di Alphitobius diaperinus (verme della farina minore) congelate, in pasta, essiccate e in polvere. Prima della farina parzialmente sgrassata, l’ok Ue per i grilli in polvere, e per quelli congelati, in pasta ed essiccati era arrivato nel marzo 2022. Nelle stesse forme sono già commercializzati la locusta migratoria, dalla fine del 2021, e la larva gialla della farina (larva di Tenebrio molitor, o tenebrione mugnaio) dal marzo 2022.

L’allevamento di insetti potrebbe contribuire anche a ridurre le emissioni di gas serra e lo spreco alimentare. Lo studio delle proteine derivate da insetti è considerato una delle aree più importanti del programma Orizzonte Europa che sostiene finanziariamente la ricerca nei Paesi Ue. (Tgcom)

»

Leggi anche

Cava, il 17enne Antonio Mosca campione mondiale kickboxing

Cava de’Tirreni. Questo pomeriggio il sindaco Vincenzo Servalli, con il consigliere comunale Luca Narbone, ha ricevuto il cavese

Trentinara, borse di studio per studenti: Comune bandisce concorso

Trentinara. Il Comune bandisce un concorso pubblico per l’assegnazione di borse di studio da conferire a studenti universitari laurea

Cava, contributi a fondo perduto per attività economiche distretto commercio

Cava de’Tirreni. È stato pubblicato sul Burc della Regione Campania il bando per partecipare alla concessione di contributi a fo