La torta di autunno di Raffaella: ecco come realizzarla Pagina Facebook Voce di Strada Profilo Twitter Voce di Strada

Tutta la dolcezza dell'autunno racchiuso in un dolce

Tutta la dolcezza dell’autunno racchiuso in un dolce: ricotta di bufala lavorata con un po’ di miele, fichi bianchi del Cilento sciroppati, uva ,una leggera bagna con grappa al moscato ed il tutto irrorato dallo sciroppo dei fichi. E’ questa la ricetta d’autunno di Raffaela Ianniello D’Andrea, blogger di Spadella Tavola.
Torta d’autunno
Tutta la dolcezza dell’autunno racchiuso in un dolce: ricotta di bufala lavorata con un po’ di miele,fichi bianchi del Cilento sciroppati, uva ,una leggera bagna con grappa al moscato ed il tutto irrorato dallo sciroppo dei fichi.
Questa è la mia idea d’autunno e la tua .
La ricetta dei fichi sciroppati la troverete nelle storie e su Spadellatavola
INGREDIENTI
PAN DI SPAGNA
6 uova
300 gr.di farina
300 gr.di zucchero
Una bustina di lievito per dolci
FARCIA
500 ml.di panna da montare
500 gr di ricotta di bufala
Un cucchiaio di miele a piacere
50 gr.di meringhe
1 barattolo di fichi sciroppati
Il succo di mezzo limone
SCIROPPO
200 ml.di acqua
100 gr.di zucchero
200 ml.di grappa al moscato
DECORAZIONE
Uva
Fichi sciroppati o freschi
Ribes
Foglie di vite
Zucchero a velo
PREPARAZIONE
In planetaria mettete insieme uova e zucchero, sbattete con la frusta elettrica per circa 30 minuti, fino a quando il composto non sarà quadruplicato, diventando spumoso e bianco.
Quando avrete finito di montare le uova, aggiungete
cucchiaio dopo cucchiaio la farina incorporandola con un cucchiaio di legno, girando dal basso verso l’alto cercando di non smontare troppo il composto, unite il lievito setacciato.
Infornate in forno preriscaldato a 180 gradi statico, per circa 30/40 minuti, fate sempre la prova stecchino. Per la farcia, unite la ricotta, lavorata precedentemente a crema con un filo di miele alla panna montata.
Aggiungete il succo di mezzo limone, le meringhe sbriciolate ed i fichi sciroppati a pezzi.
Riponete in frigo a rassodare.
Bagnate leggermente il Pan di spagna con lo sciroppo ottenuto facendo bollire l’acqua con lo zucchero per una decina di minuti e la grappa al moscato
Tagliate il Pan di spagna in tre strati e farcite ogni strato
con la farcia, fino a completamento.
Spatolate leggermente la farcia in eccesso, deve risultare
ordinata, ma non coperta e decorate con frutta fresca ed una spolverata di zucchero a velo.

profilii Instagram :
https://instagram.com/spadellatavola?igshid=p1h11hsbmhzc
e FB: https://www.facebook.com/spadellatavola/?__tn__=%2Cd%2CP-R&eid=ARDa3HrThoi2Q05-duaz6gWJxm5NViVmVF8N2pN8DUdPvGK3Jbnql7HSJXB78DbqGs1oRf6nJgIRqABb
blog SpadellaTavola http://spadellatavola.it/

»

Leggi anche

Torre Orsaia. Lunedì riapertura asilo nido per bimbi dai 12 ai 16 mesi

Torre Orsaia. Riapre lunedì 2 ottobre   il micronido  riservato ai bambini da 12 a 36 mesi. Un servizio molto apprezzato […]

Stop caccia, Tommasetti: ” Disastro amministrativo di De Luca e Regione”

Campania. “Confermato lo stop alla caccia, disastro amministrativo della Regione”, netta presa di posizione di Aurelio Tommasetti,

Battipaglia, bomba: 3500 residenti domenica lasceranno le loro case

Battipaglia. Domenica primo ottobre  3.500 battipagliesi, dalle 5 del mattino, dovranno lasciare le abitazioni, che ricadono in un rag